2025
Consulta il BANDO
Commissione giudicatrice per gli Esami di Stato.
Presidente effettivo
|
Presidente supplente
|
---|---|
FIORILLO FABIO
Professore ordinario |
RECCHIONI MARIA CRISTINA
Professore ordinario |
Membri effettivi:
|
Membri supplenti
|
---|---|
RIVETTI GIUSEPPE
Professore ordinario |
MARCONI PAMELA
Assistente sociale |
BOCCHINI ANDREA
Professore a contratto |
PAGNONI MARIA VIRGINIA
Assistente sociale |
INCARNATO SABRINA
Assistente sociale |
|
PIANAROLI ESTER
Assistente sociale |
2024
Presidente effettivo
|
Presidente supplente
|
---|---|
BRONZINI Micol
Professore associato |
SPINA Elena
Professore associato |
ARLOTTI Marco
(da settembre 2024) |
Membri effettivi:
|
Membri supplenti
|
---|---|
BARBERIS Eduardo
Professore ordinario |
DI SPILIMBERGO Irene
Ricercatore |
FATTORI Cristina
Assistente sociale |
MAGNANI Katia
Assistente sociale |
MANTIONE Sara Teresa
Assistente sociale |
|
LAVAGNOLI Sabina
Assistente sociale |
Indicazioni per le prove:
I candidati, durante le prove, non possono consultare cellulari, libri, pubblicazioni di alcun tipo, né comunicare con altri soggetti. Gli elaborati debbono essere scritti esclusivamente, a pena di nullità, con la penna e sui fogli forniti dalla Commissione Esaminatrice e privi di sottoscrizioni ed altri segni identificativi di alcun tipo, anche se involontari. Non potranno essere usati matita, evidenziatore e correttore.
ALBO A- Durata prova scritta 2 ore- Elaborazione di un progetto per lo sviluppo di un servizio finalizzato all’innovazione e/o alla promozione di servizi/prestazioni professionali del settore
ALBO B- Durata prova scritta 2 ore- Analisi, discussione e formulazione di proposte di soluzione di un caso prospettato dalla commissione nelle materie previste per la prova scritta
I° SESSIONE 2024- Struttura prova scritta –
ESAME DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI
ASSISTENTE SOCIALE
– Sezione B –
1° sessione 2024
Prova scritta
Adele, 75 anni, si presenta al Servizio Consultoriale riferendo di essere stata maltrattata dal
figlio; a suo dire, quest’ultimo le ha anche fatto firmare alcuni documenti relativi alla loro
abitazione dei quali Adele non sa dare spiegazioni adeguate all’Assistente Sociale, essendo
in stato confusionale. Mostra all’Assistente Sociale della corrispondenza inviata dal suo
Istituto Bancario e dal Tribunale Ordinario che le intimano il pagamento del mutuo della casa,
avendo la stessa firmato come garante per il figlio che non sta più ottemperando al
pagamento. Il candidato formuli un progetto d’intervento per la signora Adele.