2025
Consulta il BANDO
2024
Presidente Effettivo Professore Associato Prof. Simone GHEZZI
Componente Effettivo Ricercatrice a tempo det. Dott.ssa Mara SANFELICI
Componente Effettivo Libera Professionista Dott.ssa Cecilia RIVA
Componente Effettivo Libera Professionista Dott.ssa Vanna FROSIO
Componente Effettivo Libera Professionista Dott.ssa Elda BARONCHELLI
Presidente Supplente Professoressa Associata Prof.ssa Gemma SCALISE
Componente Supplente Ricercatore a tempo det. Dott. Ermanno QUADRELLI
Componente Supplente Libera Professionista Dott.ssa Emanuela COLOMBO
Componente Supplente Libera Professionista Dott.ssa Donatella ORIOLI
Indicazioni per le prove:
La prova scritta durerà 3h.
ALBO A- Argomenti prova scritta: teoria e metodi di pianificazione, organizzazione e gestione dei servizi sociali; metodologie di ricerca nei servizi e nelle politiche sociali; metodologie di analisi valutativa e di supervisione di servizi e di politiche dell’assistenza sociale. Analisi valutativa di un caso di programmazione e gestione di servizi sociali; discussione e formulazione di piani o programmi per il raggiungimento di obiettivi strategici definiti dalla commissione esaminatrice. Prova orale: discussione dell’elaborato scritto, argomenti teorico-pratici relativi all’attività svolta durante il tirocinio; legislazione e deontologia professionale.
ALBO B- Argomenti prova scritta o pratica: aspetti teorici e applicativi delle discipline dell’area di servizio sociale; principi, fondamenti, metodi, tecniche professionali del servizio sociale, del rilevamento e trattamento di situazioni di disagio sociale. Principi di politica sociale; principi e metodi di organizzazione e offerta di servizi sociali. Analisi, discussione e formulazione di proposte di soluzione di un caso prospettato dalla commissione. Prova orale: legislazione e deontologia professionale; discussione dell’elaborato scritto; esame critico dell’attività svolta durante il tirocinio professionale.
I° SESSIONE 2024- Struttura prova scritta –
Non Pubblicato