2025
Consulta il BANDO
2024
Prof. Andrea Borghini
Presidente supplente:
Prof. Andrea Salvini
Membri effettivi:
Prof. Gabriele Tomei
Prof. Gerardo Pastore
Dott.ssa Sandra Bacci (assistente sociale)
Dott.ssa Clementina Rongioletti (assistente sociale)
Membrisupplenti:
Prof.ssa Irene Psaroudakis
Dott.ssa Catia Gasperi (assistente sociale)
Indicazioni per le prove:
La prima e per la seconda sessione 2024 consiste in una prova scritta ed una prova orale da svolgersi esclusivamente in presenza.
ALBO A- L’esame di Stato verterà sui seguenti argomenti: teoria e metodi di pianificazione, organizzazione e gestione dei servizi sociali; metodologie di ricerca nei servizi e nelle politiche sociali; metodologie di analisi valutativa e di supervisione di servizi e di politiche dell’assistenza sociale; analisi valutativa di un caso di programmazione e gestione di servizi sociali; discussione e formulazione di piani o programmi per il raggiungimento di obiettivi strategici, definiti dalla commissione esaminatrice argomenti teorico-pratici relativi all’attività svolta durante il tirocinio; legislazione e deontologia professionale.
ALBO B- L’esame di Stato verterà sui seguenti argomenti: aspetti teorici e applicativi delle discipline dell’area di servizio sociale; principi, fondamenti, metodi, tecniche professionali del servizio sociale, del rilevamento e trattamento di situazioni di disagio sociale; principi di politica sociale; principi e metodi di organizzazione e offerta di servizi sociali; legislazione e deontologia professionale; discussione dell’elaborato scritto; esame critico dell’attività svolta durante il tirocinio professionale; analisi, discussione e formulazione di proposte di soluzione di un caso prospettato dalla commissione nelle materie di cui alla lettera a) del programma d’esame dell’Albo A.
I° SESSIONE 2024- Struttura prova scritta –
Non Pubblicato