2025

Consulta il Bando

Commissione esaminatrice
composta in base al Decreto direttoriale MUR n. 945 del 17/07/2025 da:

Presidente Effettivo: Sabrina Gigli.

Presidente Supplente: Lorenzo Dal Maso.

Membri Effettivi:

  • Rebecca Levy Orelli;
  • Paolo Zanotti;
  • Marina Vagnetti;
  • Giancarlo Ferrucci.

Membri Supplenti:

  • Giovanni Battista Barillà;
  • Emanuela Lupi;
  • Stefano Sorrentino.

2024

Commissione:

Presidente prof.ssa Patrizia Petrolati

Componente effettivo prof. Lorenzo Dal Maso

Componente effettivo dott. Umberto Fenati

Componente effettivo dott.ssa Emanuela Felicissimo

Componente effettivo dott.ssa Annarita Succi

Presidente supplente prof.ssa Sabrina Gigli

Componente supplente prof. Massimiliano Zanigni

Componente supplente dott. Paolo Zanotti

Componente supplente dott.ssa Teresa Zambon

Componente supplente dott. Luca Federico

Indicazioni per le prove:

Durante lo svolgimento delle prove i candidati e le candidate dovranno attenersi alle istruzioni comunicate dalla Commissione esaminatrice; non potranno comunicare tra loro né con estranei né consultare alcun testo, salvo i codici espressamente autorizzati dalla Commissione, pena l’esclusione dall’esame. E’ vietata l’introduzione nell’aula di esame di telefoni cellulari, smartphone, tablet, portatili e di altri strumenti di comunicazione. Durante le prove d’esame è vietata ogni forma di registrazione o ripresa audio, video o fotografica. Il candidato dovrà svolgere le prove secondo le istruzioni impartite dalla Commissione e rispettare gli obblighi previsti dal presente articolo, a pena di esclusione dalle prove. La Commissione esaminatrice o il comitato di vigilanza curano l’osservanza delle disposizioni stesse ed hanno facoltà di adottare i necessari provvedimenti. La prova scritta ed orale per l’abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista prevede una pluralità di domande a carattere teorico-pratico che vertono sulle macro-aree economico-aziendale, giuridica e di pratica professionale, come indicato nel D.M. n. 654 del 24 ottobre 1996. La durata complessiva della prova scritta sarà di 6 ore e indicativamente di 30 minuti per la prova orale.


I° SESSIONE 2024- Struttura prova scritta

3 quesiti – 5 ore: Il programma di liquidazione, contenuto tempistiche e predisporre un fac simile;⁠Predisporre un bilancio d’esercizio abbreviato con dati a scelta, la nota integrativa, il verbale del cda che esamina la bozza di bilancio e il verbale di approvazione del bilancio dei soci; ⁠Trasformazione da SNC a Srl, aspetti civilistici e fiscali