2025

BANDO
COMMISSIONE D’ESAME


2024

Commissione:

Presidente Effettivo Prof. CERBIONI FABRIZIO
Presidente Supplente Prof. FABRIZI MICHELE
Membro Effettivo Prof. DE PRA ALBERTO
Membro Effettivo Dott.ssa MARAGOTTO MONICA
Membro Effettivo Dott. TESTA MICHELE
Membro Effettivo Dott.ssa RANALLI ROBERTA
Membro Supplente Prof.ssa ALEXANDER VINCENZO ANNA
Membro Supplente Dott. SARRAGIOTO GIANNI

Indicazioni per le prove:

La prova scritta avrà una durata massima di 3 ore. Durante lo svolgimento della prova non è permesso alle/ai candidate/i comunicare fra loro verbalmente o per iscritto, salvo che con i componenti della Commissione giudicatrice, pena l’esclusione dall’esame. Non è ammesso l’uso di smarphone, smartwatch, PC, tablet e qualsiasi altro dispositivo elettronico ad eccezione della calcolatrice non programmabile. 2 Durante la prova è ammessa la consultazione di qualunque testo normativo purché non commentato. Non è ammessa la consultazione di altri testi e/o appunti. I criteri di valutazione della prova sono i seguenti: − correttezza espositiva dei concetti richiesti − correttezza dei riferimenti normativi e istituzionali − completezza della trattazione − capacità di organizzare la trattazione degli argomenti. La prova sarà superata se la/il candidata/o raggiungerà il punteggio minimo di 30/50.La prova orale avrà una durata minima di 30 minuti. La Commissione stabilisce di porre un numero di quesiti tali da consentire una ponderata valutazione; sulla base delle risposte fornite verrà formulato un giudizio quantitativo finale medio. I criteri di valutazione della prova sono i seguenti: − correttezza linguistica nell’esposizione − correttezza espositiva dei concetti richiesti − correttezza dei riferimenti normativi e istituzionali − Capacità di organizzare la trattazione degli argomenti. La prova sarà superata con punteggio minimo di 30/50.


I° SESSIONE 2024- Struttura prova scritta

Non Pubblicato