Corso completo per l’Esame di Stato – Dottore Commercialista
Video-lezioni, esercitazioni, simulazioni: tutto ciò che serve per prepararti con poco tempo.
Piano di studio (12 settimane) – ~5 ore a settimana
Sequenza ottimizzata per chi ha poco tempo: micro-sessioni feriali + blocco pratica nel weekend.
Obiettivo: basi solide + pratica continua
Struttura: 4×45′ (lun–gio) + 2h (weekend)
Metodo: 70% esercizi · 30% teoria
Settimana 1 Fondamenta di contabilità 5h
-
Orientamento all’esame Struttura prove, criteri di valutazione, come usare il tempo.30′
-
Società di persone Aspetti civilistici, contabili e principali scritture.1h15′
-
Società di capitali Capitale, riserve, utili/perdite, operazioni sul capitale.1h30′
-
Scritture contabili – esercitazione Dai fatti di gestione al mastro; chiusure e riaperture.1h45′
Settimana 2 OIC crediti/debiti/titoli + leasing 5h
- OIC su crediti/debiti/titoliValutazioni, svalutazioni, costo ammortizzato.2h
- LeasingImpostazione civilistica e impatti economico-patrimoniali.1h
- Ripasso guidato + quiz1h
- Mini-casiInteressi, attualizzazione, scritture di assestamento.1h
Settimana 3 Rimanenze & immobilizzazioni 5h
- RimanenzeCriteri di valutazione, profili fiscali.2h
- Immobilizzazioni materiali/immaterialiAmmortamenti, impairment, costi capitalizzabili.2h
- Esercizi mirati1h
Settimana 4 Bilancio civilistico 5h
- Bilancio – parte IStato patrimoniale, CE, principi generali.2h
- Bilancio – parte IINota integrativa e criteri di valutazione.1h30′
- Bilancio di verifica – esercizioTraghetta dal mastro al bilancio.1h30′
Settimana 5 Fiscale “core” 5h
- IVA – aggiornamenti chiave1h
- IRPEF/IRES – reddito d’impresa1h45′
- Dal bilancio al fiscale + imposte differite1h30′
- IRAP – impostazione45′
Settimana 6 Accertamento & contenzioso 5h
- AccertamentoPresupposti, controlli, metodi.1h30′
- Processo tributario1h30′
- Caso pratico: atto AE & ricorso1h30′
- Ripasso deducibilità costi30′
Settimana 7 Analisi di bilancio & finanza 5h
- Riclassificazione & indici1h30′
- Fabbisogno e forme di copertura1h15′
- Rendiconto / Fonti-Impieghi1h45′
- Budget & scostamenti30′
Settimana 8 Operazioni straordinarie & valutazioni 5h
- Operazioni straordinarieTrasformazioni, fusioni, scissioni – impostazione.1h15′
- Valutazione d’azienda I1h15′
- Valutazione d’azienda II1h15′
- Tecnica professionale (casi)1h15′
Settimana 9 Consolidato & revisione 5h
- Bilancio consolidato2h
- Revisione & certificazione2h
- Caso rapido: errori tipici & carte di lavoro1h
Settimana 10 Diritto del lavoro & previdenza 5h
- Diritto del lavoro – base1h15′
- Aggiornamenti (licenziamenti, T.D., fringe)1h
- NASpI/ASDI & CIG/CIGS/CDS1h45′
- Compilazione 730 / Redditi PF1h
Settimana 11 Civile/Commerciale & crisi d’impresa 5h
- Diritto civile/commerciale2h
- Procedure concorsuali2h
- Tecnica bancaria & intermediari1h
Settimana 12 Business plan, deontologia & simulazione 5h
- Business plan1h15′
- Progetto d’investimento & finanza aziendale1h45′
- Deontologia30′
- Maxi-simulazioneTema + prova contabile + prova tributaria (tempo reale).1h30′
Distribuzione settimanale (se hai giornate piene)
- Lun–Gio: 45′ a sera → video, appunti, 2-3 quiz.
- Weekend (2h): esercizi su traccia + ripasso attivo (mappe/flashcard).
- Checkpoint: una sessione pratica/sett. come verifica e correzione errori.
Consigli per massimizzare poco tempo
- Regola 70/30: 70% esercizi, 30% teoria sintetica.
- Flashcard OIC & imposte differite: ripassi spaced-repetition.
- Rotazione temi “ricorrenti”: straordinarie, bilancio/riclassif., accertamento/ricorso ogni 2 settimane.
- Mini-revisioni domenica: 20′ quiz misti + 1 esercizio contabile breve.